- Dettagli
- Categoria: Museo
Pittore, restauratore e insegnante di storia dell’arte e disegno, compie la sua formazione presso l’Accademia di Brera, con Camillo Rapetti e Ambrogio Alciati.
- Dettagli
- Categoria: Archivio
L’Istituto dei Ciechi di Milano partecipa anche quest’anno al festival degli archivi 2023 con un documento audio dedicato alle colonie estive dei bambini ciechi all’inizio degli anni Sessanta
Leggi tutto: “Ciao Ciao Colonia”, il podcast dell’Istituto dei Ciechi per Archivissima 2023
- Dettagli
- Categoria: Museo
Il museo Braille dell’Istituto visitato da una delegazione di insegnanti del Giappone
Leggi tutto: Dal Giappone a Milano, per conoscere la storia della scrittura per i ciechi
- Dettagli
- Categoria: Museo
Giovedì 29 settembre dalle 17.00 alle 18.30, in via Vivaio 7, si terrà l’evento di presentazione della piattaforma collaborativa per la digitalizzazione e la divulgazione del patrimonio culturale dell’Istituto dei Ciechi di Milano
Leggi tutto: Archivio Meraviglioso: istruzioni per una sperimentazione sul patrimonio culturale
- Dettagli
- Categoria: Archivio
Una giornata all’Archivio storico della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
di Valerio Millefoglie
- Dettagli
- Categoria: Museo
Lo scrittore Ivan Carozzi racconta la sua visita all'Archivio storico del nostro Istituto
Leggi tutto: Un viaggio nel tempo e nella storia, l’Istituto dei Ciechi di Milano
- Dettagli
- Categoria: Archivio
Ciò che emerge quando ci si addentra nel patrimonio archivistico dell’Istituto dei ciechi di Milano non è un semplice atto di catalogazione, ma un modo per abitare la memoria di un’istituzione e delle vite che ha contenuto, nella cornice più ampia della città di Milano dall’800 a oggi
Leggi tutto: Un Archivio Meraviglioso per raccontare le storie dell’Istituto dei Ciechi di Milano
