“Ciao Ciao Colonia”, il podcast dell’Istituto dei Ciechi per Archivissima 2023

L’Istituto dei Ciechi di Milano partecipa quest’anno al festival degli archivi 2023 con un documento audio dedicato alle colonie estive dei bambini ciechi all’inizio degli anni Sessanta
Link al podcast:
https://www.archivissima.it/oggetti/3048-ciao-ciao-colonia
Anche quest’anno la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano partecipa a “La notte degli archivi”, appuntamento clou di “Archivissima”, il festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, in programma a Torino dall’8 all’11 giugno 2023.
Dalle ore 18.30 del 9 giugno 2023, 400 archivi sparsi sul territorio nazionale apriranno le loro porte fisicamente o digitalmente per restituire pubblicamente ai cittadini la ricchezza informativa e narrativa contenuta nei patrimoni archivistici
Tema di quest’anno è il viaggio - il titolo di questa sesta edizione è infatti Carnet de voyage – declinato attraverso i punti di vista più vari, per soddisfare ogni tipo di curiosità.
Il nostro Istituto ha partecipato all’iniziativa realizzando un podcast dedicato alle colonie estive per bambini ciechi dal titolo “Ciao ciao colonia”.
Realizzato da un’idea di Melissa Tondi, responsabile raccolta museale e con il contributo di Enrica Panzeri, archivista e Marco Rolando, il podcast racconta attraverso la voce di Lorena Bisighini lultimo giorno trascorso in colonia dagli alunni dell’Istituto dei Ciechi di Milano, dopo il lungo soggiorno mensile presso la colonia di Ardenza nell’agosto del 1961.
Questo podcast è stato tratto dal bollettino storico dell’Istituto dal titolo “Alba Serena” pubblicato agli inizi degli anni Sessanta, probabilmente a firma del poeta Nino Pivetta che ne era in quegli anni il direttore editoriale.
Buon ascolto!
https://www.archivissima.it/oggetti/3048-ciao-ciao-colonia