Phonetica Job Experience

Una giornata in azienda al termine del corso di centralino dell’Istituto dei Ciechi di Milano
Adeguarsi ai tempi che cambiano

Appunti dall’incontro sulla figura del centralinista svoltosi all’UICI di Milano sabato 13 febbraio 2016.
Noi, ciechi che aiutiamo gli altri

Da centralinisti a operatori dello Sportello mobile. La storia di Cosimina e Michele
Voglio esserci!

Aziende, non vedenti e professionisti della formazione si sono incontrati all'Istituto dei Ciechi per parlare di lavoro e disabilità visiva, in occasione del seminario "Servizi al lavoro e modello di intervento", tenutosi il 6 giugno 2014.
"Per me questo lavoro rappresenta la libertà"

Tatiana, Gianluca e Daniela sono fra i dieci non vedenti assunti con il progetto Mylight presso la centrale oprativa di Allianz Assicurazioni. Si raccontano in un'intervista apparsa sul Corriere dei Ciechi.
Tatiana Emanuele ha 30 anni ma, come precisa subito, "l'età è qualcosa che ti devi sentire dentro".
L'auto si rompe? Ti soccorre un cieco

Dieci operatori con disabilità visiva assunti nella centrale operativa di Allianz Global Assistance.
di Marco Rolando
Un guasto all'automobile ti ha appena lasciato a piedi su una strada di campagna. Non passa nessuno e il primo centro abitato è a parecchi chilometri. Di andare a piedi non se ne parla e provare a mettere le mani nel motore men che meno. Poi ti ricordi dell'assicurazione dimenticata nel cruscotto e chiami subito il numero verde stampato sul cartoncino.