Al via il progetto "Archivio meraviglioso"

Una piattaforma collaborativa per la valorizzazione i contenuti dell’Archivio storico dell’Istituto dei Ciechi
La Scuola Musicale
Fin dalla fondazione dell’Istituto la musica ha avuto un'importanza fondamentale per l'educazione e la formazione degli ospiti: i non vedenti imparavano a suonare uno strumento a fiato e a corda, a modulare la voce nel canto e apprendevano la notazione musicale attraverso i corsi tenuti da insegnanti prevalentemente ciechi
180 anni fa nasceva l'Istituto dei Ciechi di Milano [parte seconda]
Turismo, disabilità, inclusione
La Cappella di Santa Lucia a Villa Letizia

Una delle opere più rilevanti dell'architettura postconciliare sorge nel luogo più elevato del parco di Villa Letizia, ex casa di riposo per non vedenti di proprietà dell'Istituto dei Ciechi di Milano
L’organo di via Vivaio
