Giornata di formazione per i giornalisti dedicata al tema dell’accessibilità digitale

on . Postato in Istituto dei Ciechi

Il 27 settembre 2019 in via Vivaio si terrà il il corso «Progettare per tutti: l’importanza di creare pubblicazioni e siti accessibili», organizzato da Fondazione Lia e Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e riservato ai giornalisti. 

Illustrazione: volto che legge nascosto dalle pagine di un libroFondazione LIA  e la Fondazione Istituto dei Cechi di Milano organizzano un corso di formazione rivolto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia attorno al tema dell’accessibilità digitale, dalle pubblicazioni cartacee ai siti web. Nel corso della giornata verrà offerta una panoramica completa di quali sono le opportunità aperte dall’innovazione tecnologica e si cercherà di far comprendere l’importanza di creare un ecosistema editoriale digitale accessibile anche a persone non vedenti, ipovedenti e dislessiche.
La giornata si aprirà con una presentazione dell’evoluzione normativa nazionale e internazionale in atto nel campo dell’accessibilità dei contenuti. Verranno presentati i dati sui potenziali utenti, descrivendo quali sono le necessità e le modalità di lettura più utilizzate. Saranno poi illustrate le caratteristiche necessarie ai diversi tipi di pubblicazione e ai siti web per poter essere accessibili a tutti. Un focus particolare sarà infine dedicato all’utilizzo dei social network, con accorgimenti pratici per una condivisione più accessibile dei contenuti.
Inoltre, sarà affrontata l’importanza della tematica relativa all’accessibilità informatica nei percorsi di inclusione scolastica e di inclusione nel mercato del lavoro, aree in cui il ruolo della tecnologia è fondamentale. Su queste,  ed altre aree, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano illustrerà la propria esperienza portando anche alcuni esempi su redazioni e contenuti di documenti, pubblicazioni e portali web.
Ad accompagnare questa parte più prettamente informativa e teorica, seguirà una dimostrazione pratica delle diverse forme di lettura usate dalle persone con disabilità visiva (braille, a caratteri ingranditi, audio).
La partecipazione alla giornata di formazione dà accesso a 6+2 crediti formativi professionali (Cfp).

Programma

Saranno presenti anche il presidente di Fondazione LIA Mario Barbuto e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Alessandro Galimberti.

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.