L'Istituto premiato a JOB&Orienta

La Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ha ricevuto un riconoscimento di eccellenza da Regione Lombardia in occasione di JOB&Orienta, salone internazionale della formazione tenutosi dal 28 al 30 novembre a Verona
A che gioco giochiamo

Il 5 dicembre 2019, presso la Sala Barozzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano, si è svolto il seminario "A che gioco giochiamo – A scuola di contrasto alle ludopatie e al gioco d’azzardo”
Delegazione giapponese in visita all’Istituto

Giovedì 21 novembre, nell’ambito di un progetto di interscambio su disabilità e politiche sociali fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano e il Governo giapponese, una delegazione dal Giappone ha fatto visita all’Istituto, con l’obiettivo di conoscere come vengono affrontate le problematiche della disabilità visiva in uno dei centri di eccellenza italiani
Milan e non vedenti: com'è guardare una partita senza vederla?
Fare il tifo allo stadio senza vedere può diventare un'emozione unica. Ce lo insegnano i non vedenti (per cui il Milan ha aperto il primo settore ad hoc) e una radiocronaca speciale. Alessandro Onnis e Stefano Corti della trasmissione "Le Iene" li hanno sfidati a giocare con una squadra di giocatori rossoneri, opportunamente bendati
Su "Buone notizie" si parla dell'Istituto dei Ciechi
L'inserto del Corriere della Sera parla del prossimo 180esimo anniversario della nascita dell'Istituto dei Ciechi di Milano
Baseball per ciechi a Palazzo Marino
