Archivi e cittadinanza attiva
Martedì 14 novembre l'Istituto dei Ciechi di Milano parteciperà al convegno "Archivi e cittadinanza attiva", presso l'Archivio di Stato in via Senato, per presentare l'esperienza di digitalizzazione del nostro archivio durante il progetto "Archivio meraviglioso"
L'iniziativa si inserisce nell'ambito degli eventi "1963-2023: Sessant’anni di viaggio degli archivi italiani fra tutela e conservazione, ieri, oggi, domani”
Martedì 14 novembre | ore 10.00-17.00 | Milano, Palazzo del Senato
L'intervento su Archivio meraviglioso si terrà dopo le ore 14.30
#carnetdevoyage e #visionifuture
Programma
Introduce
Annalisa Rossi
Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Lombardia e Direttore dell’Archivio di Stato di Milano
Modera
Sara Anselmo
Funzionario archivista - Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia
Mattino
10.00-12.30
Regione Lombardia: Archivi della Giunta e Cittadini del futuro
Luigi Gerosa (Regione Lombardia) e Giusy Galatà (Cooperativa CAeB)
L’Archivio Storico di Casatenovo: comunità, tutela e diritti culturali
Fabio Crippa, Luigi Capraro (Comune di Casatenovo) e Giorgia Aprea (Cooperativa CAeB)
L'Archivio Storico si apre alla città: le scelte di Monza
Graziella Rotta (Comune di Monza, Archivio storico), Walter Pozzi (scrittore)
Archivi tra tutela e valorizzazione: il caso del recupero dell’archivio della Colonia
Penale di Tremiti
Adriano Buzzanca (Archivio di Stato di Bari)
Pomeriggio
14.30-17.00
L’Archivio Meraviglioso: una piattaforma collaborativa per l’apertura della
conoscenza nell’Istituto dei Ciechi di Milano
Enrica Panzeri, Guido Baratta e Melissa Tondi (Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus)
Gli archivi d’interesse storico-pedagogico e didattico. Prospettive, criticità e
risultati raggiunti nei percorsi di valorizzazione e formazione: tre esempi milanesi
Gabriele Locatelli (Cooperativa CAeB)
Anna Teresa Ferri (Istituto Comprensivo “Rinnovata Pizzigoni”)
Franca Zuccoli (Università degli Studi Milano-Bicocca, Associazione Opera Pizzigoni)
Roberta Madoi (Associazione IRIS)
Barbara Bello (Istituto Comprensivo Statale “Antonio Stoppani”)
Dino Barra (Associazione La Città del Sole - Amici del parco Trotter)
Francesco Muraro (Istituto Comprensivo Statale "Francesco Cappelli")