Tecnologie compensative per la didattica - Workshop e incontri all'Istituto dei Ciechi

on . Postato in News

display-brailleNuovo evento sulle tecnologie compensative! Il nostro Istituto e l’azienda Tiflosystem si uniscono per parlare delle nuove tecnologie compensative che vengono utilizzate nel mondo dell'istruzione e nel campo dell'accessibilità.
Quando: Venerdì 10 novembre alle ore 14:00 (esclusivamente per operatori scolastici, tiflologi, assistenti alla comunicazione, insegnanti di sostegno curriculari) -
Sabato 11 novembre dalle 9:00 alle 13:00 (aperto a tutti).
Dove: L'evento si terrà presso la sala mostre al piano terra dell'Istituto dei Ciechi di Milano in Via Vivaio 7. Un luogo importante, dove dal 1840 ci si occupa dell’accesso al sapere da parte delle persone non vedenti.

Tra le tecnologie proposte si potranno approfondire:

  • Coloredo: ausilio fondamentale per l’apprendimento del braille a livello di scuola dell’infanzia o prima elementare o dei ciechi tardivi, formato da un casellario in legno con 4/5 righe e 9/13 colonne e da pioletti colorati per poter insegnare il braille;
  • Tactipad: piano da disegno in gomma magnetico dove poter disegnare facilmente in rilievo sia a mano libera che in modo tecnico grazie all’ausilio di righe, squadre, compasso, piano cartesiano;
  • Mountbatten Tutor: strumento completo ed innovativo per imparare il braille e approcciarsi al mondo dell’informatica; è dattilobraille, stampante braille, notetaker braille, è un mezzo di comunicazione tra studente e insegnante o tra genitori e figli.
  • Braille Sense: tablet braille android comprensivo di riga braille da 32 caratteri e dotato di display lcd utile per la comunicazione con l’insegnante. Viene fornito con vari dizionari bilingue, enciclopedia Treccani e tutta una seria di strumenti e applicazioni da utilizzare in ambito scolastico.
  • Software Tiger per la stampa grafica: in dotazione con le stampanti ViewPlus permette una perfetta integrazione con MS Word consentendo di stampare in braille direttamente dal programma della Microsoft. Permette anche la stampa di grafica.
  • Stampanti: Embraille, Columbia 2 o Delta 2 le stampanti dell’americana ViewPlus ad uso scolastico o privato per la stampa su fogli singoli, su modulo continuo, su una facciata o interpunto.
  • Plotter MDA: plotter per la riproduzione sui fogli di plastica del piano in gomma Tactipad di grafica in rilievo realizzata direttamente da smartphone, tablet o computer.
  • Mano Edu: Videoingranditore portatile da 12,5” touchscreen dotato di doppia telecamera e funzioni di split e lettura per facilitare la visione della lavagna e, contemporaneamente, del piano di lavoro e lettura.
  • Camera Zoom OCR: Telecamera ingrandente, portatile e professionale che può essere facilmente trasportata e utilizzata sia con computer, con un monitor, con una tv e anche tablet. Abbinata alla funzione integrata dell’OCR diventa una vera e propria macchina di lettura portatile.

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.