Torniamo a sorridere
Inizia oggi, con un video girato all’Istituto dei Ciechi di Milano, la campagna di sensibilizzazione sui temi della disabilità promossa da Coca-Cola in occasione del centenario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Oggi 2 ottobre 2020, in occasione della Giornata Mondiale del Sorriso, Coca-Cola ha diffuso il video girato recentemente all’Istituto dei Ciechi nel quale prendono parte alcune persone non vedenti e ipovedenti. La campagna ha lo scopo di promuovere un messaggio di inclusione e di ottimismo sui temi della disabilità visiva con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nel centenario della nascita dell'associazione.
Partendo dal presupposto che ci sono tanti modi per far arrivare i sorrisi, la campagna ideata da Coca-Cola e UICI mira a creare un momento di divertimento a chi il sorriso non lo percepisce con gli occhi. Così è nata “The Smile Can”, una serie di 5 lattine da 33cl in edizione limitata, che riportano alcuni messaggi scritti in Braille: “Se strofini ancora esce il genio”, “Gratta pure, tanto non vinci nulla”, con l’obiettivo di generare un sorriso per ogni Coca-Cola.
Coca-Cola e UICI hanno lavorato insieme nel definire i messaggi da leggere in Braille in modo divertente. Condividere i propri sorrisi e sensibilizzare attraverso il linguaggio universale della felicità sull’importanza di questo modo di leggere e scrivere è tra i principali obiettivi dell’Associazione.
«Ottimismo e inclusione fanno da sempre parte del DNA di Coca-Cola - dichiara Cristina Broch, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali per Coca-Cola Italia - La celebrazione dell’anniversario di UICI è solo il tassello più recente di un percorso che ci vede da tempo impegnati nel promuovere una società più inclusiva dove la valorizzazione della diversità possa essere leva di cambiamenti positivi».
«Siamo felici di aver collaborato con Coca-Cola a questo progetto e che l’azienda sia al nostro fianco in occasione dei 100 anni della nostra fondazione» dichiara il Presidente Nazionale UICI Mario Barbuto. «Questa iniziativa esprime qualcosa che noi promuoviamo da tempo, perché vuole coniugare la sensibilizzazione sui temi della disabilità visiva con la leggerezza di un sorriso».
In occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che riprenderanno il 19 ottobre con l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un “villaggio” itinerante toccherà quest’anno diverse città italiane, tra cui Genova, Roma, Milano, Bologna. Si potrà partecipare a esperienze sensoriali e di “donazione della voce”, dimostrazioni con il cane guida per ciechi, sessioni sportive, laboratori educativi e iniziative di sensibilizzazione in cui toccare con mano anche l’edizione limitata di “The Smile Can” di Coca-Cola, e scoprire il mondo della disabilità visiva in una luce di inclusione, indipendenza e creatività.