Nao Challenge arriva in Istituto
Giovani programmatori dell'Itis Cannizzaro di Rho sono arrivati in via Vivaio per prepararsi alla sfida di robotica "Nao Challenge
Oggi, venerdì 17 gennaio, la Terza B dell'ITIS Cannizzaro di Rho è venuta all'Istituto dei Ciechi per avviare una collaborazione in vista della Gara nazionale di robotica "Nao Challenge 2020", che quest'anno sarà sul tema "Tutela e promozione del patrimonio culturale".
Ad accogliere gli studenti il direttore scientifico dell'Istituto dei Ciechi Franco Lisi, che ha fatto una panoramica delle possibili esigenze delle persone non vedenti durante la visita a un museo o, più in generale, nella fruizione di opere d'arte.
I ragazzi avranno infatti il compito di programmare il robot NAO per individuare nuove applicazioni per proteggere, promuovere e tutelare il patrimonio culturale attraverso l’interazione tra il robot e altri dispositivi. Con il supporto dell'Istituto, gli studenti del Cannizzaro cercheranno così di trovare proposte innovative nel campo dell'accessibilità al patrimonio artistico da parte delle persone non vedenti.
Forza ragazzi, siamo con voi!