Accessibility Days 2019
Due giorni di incontri, laboratori e iniziative ad Ancona per sensibilizzare sui temi dell'accessibilità - 17 e 18 maggio 2019
Il Global Accessibility Awareness Day (Giornata Mondiale dell’Accessibilita nata spontaneamente dalla rete) del 16 maggio ha lo scopo di sensibilizzare tutti coloro che si occupano di tecnologie digitali sui temi dell’accessibilità e dell’inclusività.
È proprio in occasione di tale iniziativa che sono nati nel nostro Paese gli Accessibility Days (“Giorni dell’accessibilità”), fra i più importanti eventi sul tema dell’accessibilità ai quali partecipano persone con disabilità visiva, sviluppatori, associazioni e realtà digitali.
La prima edizione si è tenuta nel 2017 al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, con un ottimo riscontro di partecipazione, trasferendosi poi, lo scorso anno, all’Istituto Cavazza di Bologna.
Quest’anno l'evento torna al Museo Omero il 17 e 18 maggio, con un programma ricco di iniziative: una conferenza, laboratori, una cena al buio, una tavola rotonda sulla musica accessibile, una postazione per gli audio-games, nonché la "Notte dei Musei 2019".
La manifestazione è organizzata dall’UICI di Ancona (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), da DevMarche (network delle community marchigiane di sviluppo software) e da Universalaccess.it.
Fra gli speaker del convegno ci saranno anche Fabrizio Sordi e Francesco Cusati, due esperti di accessibilità digitale dell'Istituto dei Ciechi di MIlano.
Vai al programma