«Lo Stato deve aiutare le buone prassi»

Il 16 novembre 2018 il ministro Lorenzo Fontana ha visitato l’Istituto dei Ciechi di Milano e la Biblioteca per Ciechi Regina Margherita di Monza
Venerdì 16 novembre il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana ha fatto visita all’Istituto dei Ciechi di Milano. Accompagnato dai dirigenti dell’UICI, fra i quali il presidente nazionale Mario Barbuto, dal presidente della Biblioteca per Ciechi di Monza e dal commissario straordinario Rodolfo Masto, il Ministro ha visitato gli spazi dove si svolgono le attività dell'Istituto e dove vengono prodotti i sussidi didattici per gli allievi con disabilità visiva. Dopo aver visitato il Centro materiale didattico, l’Archivio storico e il museo Louis Braille, Fontana ha voluto salutare i ragazzi pluridisabili ospiti della struttura.
La visita si è conclusa in Sala Stoppani dove il ministro ha usato lusinghiere parole di apprezzamento: «La Biblioteca per Ciechi di Monza e l'Istituto dei Ciechi di Milano sono due realtà d'eccellenza che hanno permesso e permettono a tante persone con disabilità visiva di accedere alla cultura e al sapere» ha detto Fontana, aggiungendo che «queste realtà dove emergono competenze e generosità devono essere sostenute dallo Stato. Le cose buone nascono infatti dove c’è una cultura adeguata, ossia una sensibilità ai bisogni e alle necessità dei più deboli. Voi dimostrate di avere questi valori e questa cultura, e lo Stato deve fare sì che si mantengano».