I sogni della Belle Époque

on . Postato in Museo

“Ritratto di Anita Vollert de' Ghislanzoni e Maddalena Parodi Vollert

L’Istituto dei Ciechi partecipa alla mostra dedicata a Matteo Vittorio Corcos a Padova con il prestito del "Ritratto di Anita Vollert de' Ghislanzoni e Maddalena Parodi Vollert"

Leggi tutto

Giovanni Marchesi, il Braille della meccanica

on . Postato in Museo

Inventò il prototipo di una macchina da scrivere per ciechi, ma il brevetto fu registrato dal tipografo americano Christopher Stoles. Il nostro si consolò ricevendo alcuni prestigiosi riconoscimenti internazionali.

Leggi tutto

Il museo Louis Braille

on . Postato in Museo

I beni storico-artistici dell’Istituto diventano raccolta museale

Pubblico durante una visita guidata al Museo Louis Braille

L’Istituto dei Ciechi di Milano invita la città alla scoperta delle opere d’arte, degli strumenti didattici e musicali, dei documenti e delle fotografie custoditi nella sede di via Vivaio. Il patrimonio storico artistico dell’Istituto, raccolto attraverso i lasciti e donazioni dei benefattori a partire dalla sua fondazione, è oggi in mostra al Museo Louis Braille. Questi beni sono stati infatti riconosciuti dalla Regione Lombardia quale raccolta museale con decreto n° 8/10947 del 30 dicembre 2009.

Leggi tutto

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.