Valorizzazione culturale: il Museo Louis Braille a InnovaMusei

on . Postato in Museo
Locandina dell'iniziativa InnovaMusei

Anche il Museo Louis Braille dell’Istituto dei Ciechi di Milano sta partecipando a InnovaMusei, promossa da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo con il supporto di Cariplo Factory, iniziativa di valorizzazione culturale che ha lo scopo di incentivare lo svilupparsi di partenariati di imprese che operano nei settori culturali e creativi (ICC) con istituti museali riconosciuti da Regione Lombarda (sistemi museali, raccolte museali, musei ed ecomusei).

L’obiettivo vuole essere quello di realizzare progetti innovativi e sperimentali in ambito digitale che possano permettere di migliorare le capacità di offerta e gestione museale. Si tratta di generare così un’innovazione «utile, sostenibile e replicabile che permetta un ripensamento di tutte le attività dei Musei ed Ecomusei coerentemente alla loro missione istituzionale»[1].

Strumenti e soluzioni per qualificare e innovare l’offerta culturale degli Istituti Museali; servizi che favoriscano l’inclusione sociale nella fruizione dell’offerta culturale e la sostenibilità ambientale e portino l’attenzione anche verso i soggetti più deboli; processi e soluzioni di ludicizzazione per trasmettere contenuti in modalità interattiva e innovativa. Sono questi gli interventi che il progetto InnovaMusei ha il fine di realizzare insieme alle 15 start up selezionate da Cariplo Factory. Da metà maggio a metà luglio, le stesse startup (ICC) hanno partecipato a un percorso di potenziamento, costituito da attività formative con esperti di settore sessioni di formazione, testimonianze di esperti provenienti dal settore museale e imprenditoriale.

Nel mese di marzo scorso si è invece conclusa la prima fase del progetto, durante la quale il Museo Braille è stato selezionato fra tutti i musei partecipanti, qualificandosi tra i più meritevoli e ottenendo così la possibilità di partecipare alle due giornate di Match-Making Day svolte il 22 luglio e il 29 luglio al fine di identificare il progetto che meglio si sposa con le proprie necessità. In autunno si terrà la fase successiva dell’iniziativa, che prevederà la presentazione ufficiale dei progetti da parte delle imprese aderenti in partnership con i musei aderenti.

di Tommaso Furlan


[1] https://www.cariplofactory.it/progetti/icc-per-innovamusei-call-get-it/

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.