Reading al buio per Bookcity

Anche quest’anno in occasione di Bookcity, l’evento diffuso legato al mondo del libro che coinvolge tutta la città di Milano, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ospiterà molti incontri e letture con gli autori
Di particolare rilievo il Reading al buio, organizzato da LIA – Libri Italiani Accessibili, in programma il 16 novembre presso la Sala Barozzi: tre autrici famose si alterneranno a una lettrice con disabilità visiva, in un contesto privo di luce. Verranno letti in modalità diverse alcuni brani di libri accessibili presenti sul catalogo di LIA: sulla carta stampata e sul digitale mediante sintesi vocale e display braille.
Al Reading al buio saranno ospiti le tre autrici Stefania Auci (che leggerà brani da I leoni di Sicilia, edito da Nord), Cristina Cassar Scalia (La logica della lampara, edito da Einaudi) e Serena Venditto (L’ultima mano di burraco, edito da Mondadori). Leggerà con loro i brani Elisabetta Corradin dell’Istituto dei Ciechi e l’evento sarà moderato da Paolo Armelli di Wired.
La particolarità dell’esperienza dei Reading al buio di Fondazione LIA è quella di far conoscere le molteplici modalità di lettura e avvicinare il pubblico al mondo dell’accessibilità, aiutandolo a stabilire nuove relazioni, esprimere la propria identità e approfondire la scoperta dell’altro.
Gli eventi sono a ingresso libero.
Per il Reading al buio è gradita l’iscrizione scrivendo una mail a: segreteria@fondazionelia.org
Programma eventi Bookcity in Istituto
Sala Barozzi
https://bookcitymilano.it/luoghi/341/istituto-dei-ciechi-di-milano
Sala Stoppani
https://bookcitymilano.it/luoghi/58/istituto-dei-ciechi-di-milano