Seiha chamber orchestra in Sala Barozzi
All’Istituto dei Ciechi di Milano le antiche melodie della corte imperiale del Giappone - Concerto e laboratori didattici 7 novembre 2018
Dopo il grande successo riscosso in occasione di EXPO 2015, la Seiha Chamber Orchestra of Japanese Instruments di Tokyo arriva all'Istituto dei Ciechi di Milano per un concerto di musica tradizionale giapponese.
Il 7 novembre alle ore 18 nella ottocentesca Sala Barozzi di via Vivaio le maestre della Seiha Chamber Orchestra eseguiranno brani tradizionali con gli strumenti koto e shamisen. Un’occasione rara per scoprire uno stile musicale suggestivo, nato nell’era feudale giapponese e arrivato fino a noi grazie alla scuola di Seiha, la più prestigiosa istituzione giapponese per lo studio del koto.
Prima del concerto, a partire dalle ore 15, la musicista Chieko Aoki e altri colleghi terranno laboratori didattici rivolti ai ragazzi sul koto, strumento a corde dalle sonorità delicate che rimanda alla cultura musicale della tradizione nipponica.
La scelta dell’Istituto dei Ciechi come sede del concerto è anche un invito a ricordare i tanti musicisti non vedenti che hanno fatto la storia del koto. Uno dei pionieri dello strumento fu infatti il musicista cieco Yatsuhashi Kengyō, che nel diciassettesimo secolo mise a punto la moderna pratica del koto rendendolo accessibile anche alla popolazione vedente.
Rodolfo Masto, Commissario Straordinario dell’Istituto dei Ciechi, dà il benvenuto ai musicisti con queste parole: «Sono lieto di accogliere la prestigiosa Seiha Chamber Orchestra all’Istituto dei Ciechi di Milano, che fin dalla sua nascita ha attribuito grande importanza alla musica come strumento di crescita e come occasione di incontro fra la comunità dei non vedenti e la città. Le delicate note del koto, che dalle corti imperiali del Giappone risuoneranno fra le volte affrescate della Sala Barozzi, saranno così una metafora delle aspirazioni di tutte le persone - vedenti e non vedenti - che desiderano andare incontro alla cultura e alla bellezza, al di là dei confini e delle distanze.»
Info
Quando: mercoledì 7 novembre 2018
Dove: Sala Barozzi, Istituto dei Ciechi di Milano
via Vivaio, 7
Laboratorio: ore 15.00 – 17.00
Concerto: ore 18.00 – 19.00
Ingresso libero (sia per i laboratori sia per il concerto)
Posti a sedere senza prenotazione