Arriva nei cinema "Il colore dell'erba" - Ecco le date di Milano

on . Postato in Film
Le protagoniste del film sdraiate sull'erba.

E' un film da guardare a "occhi chiusi", frutto di un lavoro di oltre quattro anni, che racconta la storia vera di Giorgia e Giona, due giovanissime amiche non vedenti in cammino verso l’indipendenza. Non possono vedere ciò che le circonda, ma le paure, le emozioni, gli impegni che la vita impone sono eguali a quelle di tutti i loro coetanei. Una passeggiata da sole fino a un lago diventa una sfida appassionata che le porta a misurarsi con se stesse. Un’impresa che è metafora dell’adolescenza, età rivoluzionaria in cui si lascia per la prima volta l’uscio di casa per affrontare il mondo in modo indipendente. “Giorgia e Giona mostrano come la ‘paura del buio’ riguarda tutti e diventano un esempio di come questa paura possa essere affrontata, qualunque sia la sfida, per riscoprirsi ancora più forti - spiega la regista Juliane Biasi Hendel -. Mi piace scoprire nuovi mondi e anche l’adolescenza lo è: è un’età in cui la paura dell’ignoto invade e al tempo stesso spinge a conoscere il mondo. E Giorgia e Giona hanno un valore aggiunto per farci scoprire ancora di più queste emozioni”.
Ideato per essere percepito anche da un pubblico di non vedenti, il film si avvale del contributo del sound designer Mirco Mencacci, istituzione nel mondo del sonoro e anch’egli non vedente, già collaboratore di Marco Tullio Giordana, Ferzan Ozpetek e Michelangelo Antonioni. Mencacci ha creato assieme alla regista e il team Indyca un universo sonoro che restituisse il mondo non solo fisico ma anche emotivo delle sue giovani protagoniste nel quale immergere gli spettatori e che, per la prima volta al cinema, permette di unire nella visione persone vedenti e non vedenti. L'immagine della locandina creata dal grafico Daniele Catalli, è un'altra particolarità di questo progetto sperimentale: vera e propria opera artistica realizzata in edizione limitata, anche la locandina è stata pensata per rivoluzionare il concetto di immagine permettendo al pubblico di interagirvi".

Il film è prodotto da Indyca e Kuraj con il sostegno del Mibact, di Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund e Rai 3 (Doc 3) e con il patrocinio dell’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Proiezioni a Milano

Mercoledì 10 febbraio

Ore 20.00 e 21.30

Giovedì 11 febbraio

Ore 21.00 e 22.30

Giovedì 18 febbraio

Ore 20.15

Venerdì 19 febbraio

Ore 17.10

Il film avrà delle repliche nei giorni seguenti, in orari da definire, anche pomeridiani.

Le proiezioni si tengono al cinema Beltrade in via Oxilia 10 (MM1 Pasteur, tram 1 fermata Morbegno).
Saranno presenti la regista Juliane Biasi Hendel, il produttore Simone Catania e il sound designer Mirco Mencacci.
Ingressi: 6,50 € intero; 5,00 € ridotto

Info
Film e orari: www.cinemabeltrade.net prenotazioni: prenota@cinemabeltrade.net
email: info@cinemabeltrade.net; tel. 02 26 82 05 92; FB cinemabeltrade; Barz and Hippo: 02 95 33 97 74 /348 26 66 090 / 347 45 12 456

IL COLORE DELL'ERBA - TRAILER from INDYCA on Vimeo.

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.