Diversity Day

on . Postato in Altro

Diversity day

Un evento all'Università Bocconi per facilitare l’accesso al mercato del lavoro a persone con disabilità - 5 giugno 2018

Leggi tutto

Visita di screening gratuita - Sabato 24 marzo

on . Postato in Eventi

Visita di screening gratuita - Sabato 24 marzo

Il 23 e 24 marzo oculisti e ortottisti si incontrano all’Istituto dei Ciechi di Milano per discutere sui temi della prevenzione dell’ambliopia e della disabilità visiva nel bambino. Visite di screening gratuite nella mattinata di sabato 24.

Sabato 24 marzo dalle 9 alle 13, ai bambini in età prescolare (1 - 4 anni) sarà offerta la possibilità di usufruire di una visita di screening della vista gratuita per la diagnosi precoce dell’ambliopia.Cos’è l’ambliopiaL’ambliopia, detta anche "occhio pigro", consiste in un ridotto sviluppo della funzione visiva in uno o in entrambi gli occhi e ciò si verifica a causa di un difetto visivo presente nella prima infanzia, periodo durante il quale si compie lo sviluppo e la maturazione del sistema visivo.
Le cause più comuni di ambliopia sono lo strabismo ed i vizi di refrazione (ipermetropia, astigmatismo, miopia) non corretti.È importante quindi la diagnosi precoce per poter intervenire efficacemente sul problema.

Il progetto AMGO
Il Progetto AMGO promuove l’attività di prevenzione visiva da parte degli ortottisti in collaborazione con oculisti e pediatri.
Quando controllare la vista del bambino
•    entro i tre anni, e possibilmente non oltre per garantire un intervento tempestivo;
•    durante la frequenza della scuola elementare per il maggiore impegno visivo richiesto.

Il bambino potrebbe avere un problema visivo se…
•    Chiudendo uno solo dei due occhi con la mano, si innesca una reazione di pianto e di paura
•    Le pupille dei due occhi non mostrano lo stesso colore nero, ma un riflesso biancastro
•    I due occhi non appaiono perfettamente dritti
•    In presenza di luce intensa il bambino tende a chiudere un occhio
•    Durante il gioco o la lettura assume una posizione viziata del capo (torcicollo)
•    Durante l’applicazione visiva lamenta bruciore agli occhi, lacrimazione, mal di testa
•    Tende ad avvicinarsi molto agli oggetti che osserva

PROGRAMMA
Venerdì 23 marzo, 9.00 – 19.00
Convegno “A me gli occhi”

Sabato 24 marzo, ore 9.00 – 13.00
Screening della vista gratuito

DOVE
Istituto dei Ciechi di Milano, via Vivaio, 7

INFORMAZIONI
info@amgo.it
www.amgo.it

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.