Neuroscienze e cecità

on . Postato in Integrazione

Elaborazioe grafica di un cervello.

Come lo studio dei non-vedenti può ridisegnare le teorie sul funzionamento del cervello.

Lo psicologo Roberto Bottini dell'Università degli studi di Milano Bicocca racconta a LuceMagazine alcune recenti scoperte delle neuroscienze della cecità, spiegando i risultati di un esperimento condotto dalla sua equipe con 30 volontari dell'UICI.

Leggi tutto

Premiato a Berlino "Blind massage" con protagonisti massaggiatori ciechi

on . Postato in Film

Trionfa al festival di Berlino una pellicola che parla di disabilità

Un centro massaggi di Nanchino, in Cina, gestito unicamente da non vedenti, è il luogo dove si intrecciano diverse storie di uomini e donne, passioni, sentimenti, atti brutali: uno spaccato di come si vive oggi in Cina dalla prospettiva di chi non vede.

Leggi tutto

Il coraggio di provarci

on . Postato in Libri

Andy Holzer, Gioco di equilibrio. Cieco sulla cima del mondo, Keller Editore (pp. 272; euro 16,50)

Copertina libro di Andy HolzerAndy Holzer è cieco dalla nascita, eppure riesce a "vedere" sterminati deserti di ghiaccio, vertiginosi abissi di roccia, vallate selvagge e giogaie d'alta quota, sentieri, valichi, pascoli sotto cieli infiniti. Questi gli scenari dove abitualmente si muove quest'uomo uomo caparbio e entusiasta, che ha fatto dell'alpinismo estremo la principale ragione di vita. Andy non è un atleta come tutti gli altri, perché ha una difficoltà in più: non ci vede e deve affidarsi agli altri sensi per trovare un appiglio in parete o fiutare un appoggio sicuro per i piedi.

Leggi tutto

Per altri occhi

on . Postato in Film

Il nuovo docufilm di Sivlio Soldini e Giorgio Garini

Locandina del documentario altri occhiEnrico fa il fisioterapista ma appena può scappa in barca a vela, Giovanni è un piccolo imprenditore con la passione dello sci e del godersi la vita, Felice è uno scultore che gioca baseball, Luca un musicista-fotografo, Loredana una centralinista-arciera, Mario è uno sportivissimo ex centralinista in pensione, Gemma studia violoncello e fa gare di sci. "Per altri occhi" è l'ultima fatica cinematografica di Silvio Soldini e Giorgio Garini, un documentario che racconta le avventure quotidiane di un gruppo di persone accomunate da una cosa: la cecità.

Leggi tutto

"Non mi interessano i muri ma le persone"

on . Postato in Film

Intervista a Giacomo Gatti, autore del Documentario "170 anni - Istituto dei Ciechi di Milano"

Giacomo Gatti“Vai all’Istituto e stai lì qualche mese. Prenditi tutto il tempo necessario, cerca di arrivare all’essenza delle cose. Immergiti completamente in quella realtà”. Così Ermanno Olmi ha consigliato il suo pupillo Giacomo Gatti su come approcciare il suo documentario sull’Istituto dei Ciechi di Milano. Il regista milanese, già allievo e stretto collaboratore del maestro Olmi, aveva infatti accettato l’incarico di realizzare il video documentario sull’Istituto dei Ciechi di Milano per celebrarne il centosettantesimo anniversario della fondazione.

Leggi tutto

Cittadini a pieno titolo

on . Postato in Integrazione

I diritti delle persone disabili nel tempo della crisi: il principio di cittadinanza va difeso a partire dall'educazione.

di Giancarlo Abba

La crisi economica si abbatte sui diritti. Nel mondo ci sono circa 400 milioni di persone disabili, molte delle quali nella parte più povera del pianeta. Parole come autonomia, diritti, garanzie, sviluppo sono, per molti disabili, un miraggio.

Leggi tutto

Libri italiani accessibili

on . Postato in Libri

Il logo di LiaUn catalogo di 2500 ebook fruibili dalle persone con difficoltà visive

Una buon notizia per i lettori non vedenti: da giugno 2013 è attivo il servizio Libri Italiani Accessibili (LIA), un catalogo di ebook fruibili attraverso le tecnologie assistive utilizzate dai non vedenti. Sul sito www.libriitalianiaccessibili.it sono già presenti 2500 titoli fra quelli in vendita presso le librerie online.

Leggi tutto

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.