Premiate le inchieste su baby spose e Giardiello

on . Postato in Uncategorised

Un’inchiesta della cronista del Giornale Daniela Uva sulle spose bambine. La vicenda dell’indagine sull’ex prefetto di Brescia raccontata da Andrea Torna go per Il fatto quotidiano. e l’ audio della sparatoria di C laudi oGi ardi ello in Tribunale mandato in onda dal giornalista della Rai Jari Pilati. Sono i vincitori del premio giornalistico regionale «Guido Vergani» organizzato dal Gruppo cronisti lombardi con il sostegno di Inpgi, Coop Lombardia, Skp group, Fondazione Cariplo, Odg Lombardia, Alg, Unci e Camera di commercio di Monza e Brianza.

La cerimonia ieri mattina all’Istituto dei ciechi di via Vivaio. La giuria, composta da composta da Umberto Brindani, Brunella Giovara , Fabrizio Lucidi , Lella Confalonieri , Paolo Baldini e Paola Bergna è stata presieduta dall’ editorialista del Corriere, Ferruccio de Bortoli. I premi «Vita da cronista» sono stati consegnati a Franco Presicci, storico cronista di nera del quotidiano Il Giorno e a Claudio Schirinzi, editorialista delle pagine milanesi del Corriere. Presenti alla consegna il prefetto Alessandro Marangoni, il generale della guardia di Finanza Paolo Kalenda, il colonnello dei carabinieri Canio Giuseppe La Gala, il dirigente del commissariato Monforte- Vittoria Alessandra Simone e l’assessore comunale alla Sicurezza , Marco Granelli. La cerimonia è stata anche l’occasione per fare il punto sullo stato dell’informazione con Paolo Perucchini (presidente Alg) Gabriele Dossena ( Odg) e Cesare Giuzzi (Gruppo cronisti lombardi). Tra le problematiche, oltre alla grave crisi occupazionale e la necessità di maggiore attenzione al lavoro dei cronisti, anche il rischio che i giornalisti possano perdere la sala stampa del Tribunale per la quale ogni anno il Gruppo cronisti sostiene una spesa d’affitto di oltre 13 mila euro.

Per la carta stampata il secondo premio è andato a Giambattista Anastasio e il terzo a Massimiliano Mingoia, entrambi del Giorno. Menzioni speciali per Beppe Spatola ( Bresciaoggi) e Paola D’Amico ( Corriere della sera). Per la sezione Radio e Tv, secondo premio alla redazione di Radio Popolare e terzo classificato Enrico Fedocci di Mediaset. Entrambi per la diretta degli scontri del Primo Maggio. Menzioni speciali anche per Cristina Scanu ( La7) e Matteo Pucciarelli ( Repubblica). La giuria ha assegnato anche una targa celebrativa per i 40 anni di Radio Lombardia.
Al fotografo Vince Paolo Gerace il premio per la Solidarietà dell’Istituto dei ciechi consegnato dal presidente Rodolfo Masto. Tra le novità della 13esima edizione il premio in memoria del giornalista Giulio Giuzzi assegnato al fotoreporter Luca Matarazzo.

Torna a Premio Vergani 2016 - Rassegna stampa

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.