Continua il progetto Beam-up, con una riunione dei partner a Cork
Il 21 ottobre 2022 si è svolto presso la Glucksman Gallery di Cork il meeting dei partner del progetto internazionale BEAM UP, cofinanziato dal programma Europa Creativa. La delegazione capofila, Atlante Servizi Culturali, ha partecipato insieme a rappresentanti di MSU Zagreb, The Lewis Glucksman Gallery e alla nostra Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano
La rappresentante dell'Istituto dei Ciechi di Milano, Elisabetta Corradin, già responsabile del settore scuole per la mostra Dialogo nel Buio a Milano, ha partecipato all'incontro insieme agli altri rappresentanti delle istituzioni coinvolte.
BEAM UP, Blind Engagement in Accessible Museum Project, è un progetto nato per aiutare i musei a passare dalla produzione di servizi per non vedenti a un approccio più inclusivo che coinvolga direttamente i non vedenti nella produzione di servizi nel campo dell'arte contemporanea. Il progetto ha coinvolto diversi gruppi di lavoro misti a livello locale in Italia, Croazia e Irlanda, composti da professionisti museali, ciechi ed esperti di disabilità visiva, che lavorano insieme per due anni e mezzo per pianificare, organizzare e realizzare un progetto espositivo accessibile.
La Glucksman Gallery ha espresso un forte ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al Simposio, sia di persona che online.
L'approccio dialogico basato sullo sviluppo di interventi accessibili con la partecipazione diretta degli utenti finali riesce a produrre azioni culturali più efficaci, inclusive e coinvolgenti. Il progetto BEAM UP rappresenta un importante passo avanti nella direzione della piena inclusione delle persone con disabilità nella fruizione dell'arte e della cultura.