Michele Barozzi - Allegoria della Fondazione di Francesco de Magistris

on . Postato in Allegorie

Commissionato al pittore Francesco De Magistris (Milano, 1807-1865) il dipinto raffigura al centro, il fondatore dell’Istituto dei Ciechi di Milano, Michele Barozzi con ai lati i primi due ospiti, Giuseppe Fabbrica e Antonietta Banfi.

Il fondatore seduto su una poltrona in divisa militare asburgica, regge in mano l’atto costitutivo dell’ente sul quale si leggono, in rilievo, le seguenti parole “… rese ai fabbisogni dei ciechi… 1840”, anno in cui istituisce, sotto l’impulso del governatore della Lombardia Franz von Hartig, l’“Istituto per l’educazione dei poveri ciechi”, progetto a cui dedicherà gran parte della sua esistenza.

Il dipinto, fortemente voluto da Luigi Barozzi, fratello di Michele, venne presentato nel 1843 all’Esposizione di Belle Arti nel Palazzo di Brera ed è tuttora esposto presso la sede dell’Istituto.

L’accurato intervento di restauro, eseguito nel 2012, ha portato alla luce alcuni particolari degli allievi ritratti; la ragazza non vedente, raffigurata in piedi, è colta nell’intento di scrivere con un punzone su foglio appoggiato sopra un leggio mentre il ragazzo è al fianco di un torchio tipografico, strumenti e simboli allegorici dell’educazione e della formazione professionale offerte dall’Istituto ai piccoli non vedenti.
Michele Barozzi (Milano, 1795-1867) si spegnerà a causa del morbo del colera senza avere degna sepoltura. Il suo nome figura tra le grandi personalità presenti nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.

Melissa Tondi, Responsabile beni culturali

Allegoria Michele Barozzi Allegoria Michele Barozzi Torchio tipografico
Francesco De Magistris
Allegoria della fondazione
Olio su tela, 1843
Condizioni del dipinto prima dell'intervento di restauro
(ante 2012)
Il torchio tipografico raffigurato nel dipinto

Altre risorse

Il torchio tipografico in una foto della stamperia dell'Istituto (1900-1930): scheda catalogo Sirbec

Logo Anno della Cultura Regione Lombardia

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.