Musical... mente: il potere della musica

Concerto inaugurale 24 novembre con Silvia Zaru e il coro Rhythm & Voice
Reading al buio per Bookcity

Anche quest’anno in occasione di Bookcity, l’evento diffuso legato al mondo del libro che coinvolge tutta la città di Milano, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ospiterà molti incontri e letture con gli autori
117° anniversario Fondazione Asilo Mariuccia
Venerdì 8 novembre 2019 alle 17.15 - Sala Barozzi, Istituto dei Ciechi di Milano
Open Day dello sport
Il 26 ottobre il Gruppo Sportivo non vedenti di Milano ha dato vita a un'emozionante giornata di dimostrazioni sportive negli spazi dell’Istituto dei Ciechi
di Angela Bellarte
San Siro per tutti

A Casa Milan si sono tenuti due giorni di formazione per i giovani speaker che svolgeranno il servizio di audiodescrizione dedicato ai tifosi con disabilità visiva
Google Maps, in arrivo funzione di navigazione per i non vedenti
Debutto de "I figli della frettolosa"
Baseball per ciechi a Palazzo Marino

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ricevuto la squadra dei Thunder’s five vincitrice del Titolo Italiano 2019
Diritto all’assegnazione di un insegnante di sostegno
Per gli alunni affetti da disabilità visiva è stabilito il diritto alla assegnazione di un insegnante di sostegno specializzato nella lingua Braille. La violazione conduce a ritenere dimostrato, in via presuntiva, che vi sia un pregiudizio non patrimoniale risarcibile, dato dalla maggiore difficoltà del minore alla fruizione dell’offerta formativa. (L'opinione del giurista Salvatore Davì alla sentenza del Consiglio di stato dell'11ottobre 2018 - da un articolo apparso su "Giuricivile")
Progettare per tutti: l’importanza di creare pubblicazioni accessibili
Su "Buone notizie" si parla dell'Istituto dei Ciechi
L'inserto del Corriere della Sera parla del prossimo 180esimo anniversario della nascita dell'Istituto dei Ciechi di Milano
L'Italia vince i Mondiali di nuoto paralimpico
Arte del Con-tatto
