Braille can make you fly

on . Postato in Storie

La testimonianza di Roobi, giovane non vedente di origine pakistana, che ha vinto il Premio Braille 2013 dell'EBU.

di Roobi Roobi

"Le persone hanno un'idea stereotipata dei non vedenti: si aspettano di vedere una persona insicura, che cammina lentamente, possibilmente con il bastone bianco e gli occhiali da sole. Io "corro" invece di camminare e non mi preoccupo mai di farmi male..."

Leggi tutto

Cittadini a pieno titolo

on . Postato in Integrazione

I diritti delle persone disabili nel tempo della crisi: il principio di cittadinanza va difeso a partire dall'educazione.

di Giancarlo Abba

La crisi economica si abbatte sui diritti. Nel mondo ci sono circa 400 milioni di persone disabili, molte delle quali nella parte più povera del pianeta. Parole come autonomia, diritti, garanzie, sviluppo sono, per molti disabili, un miraggio.

Leggi tutto

Il museo Louis Braille

on . Postato in Museo

I beni storico-artistici dell’Istituto diventano raccolta museale

Pubblico durante una visita guidata al Museo Louis Braille

L’Istituto dei Ciechi di Milano invita la città alla scoperta delle opere d’arte, degli strumenti didattici e musicali, dei documenti e delle fotografie custoditi nella sede di via Vivaio. Il patrimonio storico artistico dell’Istituto, raccolto attraverso i lasciti e donazioni dei benefattori a partire dalla sua fondazione, è oggi in mostra al Museo Louis Braille. Questi beni sono stati infatti riconosciuti dalla Regione Lombardia quale raccolta museale con decreto n° 8/10947 del 30 dicembre 2009.

Leggi tutto

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.