Esposizioni universali: così si promuoveva l'integrazione

Già a pochi anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1840, l'Istituto dei Ciechi di Milano iniziò a partecipare alle esposizioni nazionali e internazionali per promuovere l’integrazione delle persone non vedenti nella società lavorativa. Dall'esposizione Universale di Parigi del 1855 a quella di Milano del 1906 i suoi allievi hanno saputo conquistare l'attenzione del pubblico internazionale, ricevendo in ogni occasione onorificenze e attestati di stima.