In mostra all'Istituto dei Ciechi di Milano le illustrazioni del graphic designer Alberto Locatelli: un viaggio per immagini nella Vecchia Milano per calarsi con ironica leggerezza nello spirito del Natale
Un incontro all'Istituto dei Ciechi con i rappresentanti delle provincie lombarde per chiedere che venga garantito il diritto allo studio di chi non vede. 25 novembre 2015
"Per i ragazzi con disabilità visiva lo studio non è una voce di bilancio, ma un diritto!" Così l'UICI lombarda alla manifestazione mercoledì 18 novembre 2015, davanti alla sede dell'Unione delle Province Lombarde, per chiedere maggiori garanzie sui servizi di supporto all'integrazione scolastica.
Erano un pilastro portante dell'Istituto dei Ciechi di Milano. Suor Annalisa, Suor Carla, Suor Rosita e Suor Elisanna ci hanno salutato dopo tanti anni di dedizione verso i bisognosi.
Il Consiglio di Stato ha negato al governo la sospensiva delle sentenze del Tar che dichiaravano illegittimo inserire nell'ISEE provvidenze legate alla disabilità
Mostra-concorso biennale di arte contemporanea riservata alle persone non vedenti e ipovedenti: dal 12 al 26 settembre 2015 si espone all'Istituto dei Ciechi di Milano
Un ricerca di Reputation manager ha analizzato il web sentiment nei confronti dell'Esposizione Universale, evidenziando un particolare gradimento per l'iniziativa promossa dall'Istituto dei Ciechi di Milano
Durante il periodo di Expo 2015 l'Istituto dei Ciechi di Milano organizza visite gratuite al museo teatrale della Scala per persone cieche o ipovedenti.
Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.
Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.