Fondazione LIA tra i finalisti 2020 dell’International Excellence Award per l'editoria accessibile

on . Postato in News
Persona che utilizza una smartphone

Fondazione LIA tra i finalisti 2020 dell’International Excellence Award per l'editoria accessibile

Leggi tutto

Insieme nella scuola: al cuore dell'inclusione

on . Postato in Tiflopedagogia

I ragazzi del Gruppo inlcusione dell'Istituto Argentia di GongorzolaÈ con grande piacere che segnaliamo la premiazione degli studenti del “Gruppo inclusione” dell’Istituto Argentia di Gongorzola, avvenuta alla 32esima edizione del “Concorso presepi” della diocesi di Milano lo scorso gennaio

Leggi tutto

«I Giornalisti, presenza necessaria per la democrazia»

on . Postato in Istituto dei Ciechi
Francesco Ognibene (Avvenire), Luigi Tornari (RTL 102.5), don Walter Magni, Mons Mario Delpini, Michele Brambilla (QN), Marina Terragni (giornalista)

Si è svolto il 25 gennaio il tradizionale incontro fra l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini e il mondo della comunicazione presso l'Istituto dei Ciechi di Milano

Leggi tutto

Nuove forze a Dialogo nel Buio

on . Postato in Istituto dei Ciechi
Lo staff di Dialogo nel Buio con i neoassunti

Da quest'anno l'organico di Dialogo nel Buio si amplia per rispondere al crescente successo della mostra

Leggi tutto

L'incanto delle quattro mani

on . Postato in Istituto dei Ciechi
Duo Bechstein

Concerto pianistico del Duo Bechstein in Sala Barozzi, sabato 15 febbraio 2020

Leggi tutto

Nao Challenge arriva in Istituto

on . Postato in News

Volantino Nao Challenge: un robot con gli occhiali regge un bastone da non vedentiGiovani programmatori dell'Itis Cannizzaro di Rho sono arrivati in via Vivaio per prepararsi alla sfida di robotica "Nao Challenge

Leggi tutto

Domeniche in musica

on . Postato in Istituto dei Ciechi
Domeniche in musica

La RSA Casa Famiglia organizza un ciclo appuntamenti musicali di domenica in Sala Stoppani

Leggi tutto

Giocando con la canzone

on . Postato in Istituto dei Ciechi
Domeniche in musica

Il 12 gennaio presso la Sala Stoppani dell'Istituto dei Ciechi, si terrà il primo appuntamento del ciclo "Domeniche in musica" organizzato dalla RSA Casa Famiglia. Si esibirà il Duo Emanuele Girardi (chitarra) e Christian Tassi (flauto)

Leggi tutto

Premiate Inter e Milan all'Istituto dei Ciechi

on . Postato in Istituto dei Ciechi
61esima Giornata Nazionale del Cieco.  Riconoscimento dell'Istituto dei Ciechi e dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Milano consegnato all'amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis. 14/12/2019.  Da sinistra Franco Lisi direttore scientifico IDC, il calciatore Daniele Massaro, Rodolfo Masto, presidente IDC, Francesco Cusati presidente Gruppo sportivo non vedenti di Milano, Ivan Gazidis.

Sabato 14 dicembre, presso l’Istituto dei Ciechi di Milano sono stati assegnati speciali riconoscimenti alle squadre Milan e Inter, per aver promosso l’inclusione sociale dei non vedenti attraverso l’iniziativa “San Siro per tutti" 

Leggi tutto

Disabilità sensoriale a confronto: conoscere per comunicare

on . Postato in Altro
Tiflologa e giovane allieva leggono un libro tattile illustrato

L'Istituto dei Ciechi parteciperà al convegno organizzato da ATS Monza Brianza sulla disabilità sensoriale. Sabato 14 dicembre, presso l'Auditorium della Camera di Commercio, a Lecco

Leggi tutto

Audiogioco e inclusione sociale

on . Postato in Altro
Ragazzo che gioca al computer con cuffie audio

L'Istituto dei Ciechi parteciperà a un incontro sulle possibilità di divertirsi e di creare inclusione sociale con gli audiogiochi. Martedì 28 gennaio presso il SAE institute

Leggi tutto

Benvenuto, futuro!

on . Postato in Istituto dei Ciechi

Benvenuto futuroL’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, incontra i giornalisti e gli operatori della comunicazione il 25 gennaio, alle ore 10.00, all’Istituto dei Ciechi di Milano

Leggi tutto

Al Teatro alla Scala un concerto per i 180 anni dell’Istituto dei Ciechi

on . Postato in Altro
Teatro alla Scala - Budapest Festival Orchestra - Lunedì 23 marzo 2020 - Ore 20.00

È iniziata la prevendita dei biglietti per il concerto benefico della Budapest Festival Orchestra che si terrà il 23 marzo 2020 presso il Teatro alla Scala di Milano
AVVISO: a causa dell'emergenza coronavirus e delle conseguenti restrizioni imposte dalle autorità, il concerto è stato rimandato a data da destinarsi.

Leggi tutto

L'Istituto premiato a JOB&Orienta

on . Postato in News
Materiale didattico realizzato dall'Istituto dei Ciechi di Milano

La Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ha ricevuto un riconoscimento di eccellenza da Regione Lombardia in occasione di JOB&Orienta, salone internazionale della formazione tenutosi dal 28 al 30 novembre a Verona

Leggi tutto

Questo sito o gli strumenti installati forniti da terze parti si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di cookie.